Informazioni generali
La serie di forni per incenrimento AAF è progettata speficamente per fornire le migliori condizioni di incenerimento garantendo la combustione completa del campione.
Per quei laboratori dove l’incenerimento è intervallato da altre tipologie di trattamenti termici l’AAF 12/18 fornice tutti i vantaggi strutturali della serie AAF ma garantendo una temperatura massima di 1200°C.
Caratteristiche standard
- – Ideale per incenerimento di alimenti, plastiche carboni o altri materiali contenenti idrocarburi.
- – Termocoppia installata tipo K (AAF 11/3, AAF 11/7 e AAF 11/18) o tipo R (AAF 12/18).
- – Progettata in conformità alle norme ISO 1171:2010 & ASTM D3174-04:2010 (solo AAF 11/3 e AAF 11/7).
- – I modelli AAF 11/18 e AAF 12/18 offrono una protezione degli elementi dallo sviluppo di composti carboniosi e atmosfere corrosive tramite l’utilizzo di pannelli in carburo di silicio.
- – Un ingresso aria e un alto camino forniscono un flusso d’aria pari a da 4 a 5 cambi per minuto (solo AAF 11/3 e AAF 11/7).
- – La bassa altezza della camera convoglia il flusso d’aria vicino al campione per una combustione ottimale (solo AAF 11/3 e AAF 11/7).
- – Potenti elementi riscaldanti per compensare gradualmente la perdita di calore dovuta all’elevato flusso d’aria (solo AAF 11/3 e AAF 11/7).
- – Preriscaldamento dell’aria prima di entrare nella camera per fornire un’eccellente uniformità (solo AAF 11/3 e AAF 11/7).
- – Ampia area di appoggio per permettere di alloggiare un ampio numero di campioni.
- – I modelli AAF 11/3 a AAF 11/7 sono forniti completi di vassoio di carico con relativa maniglia rimuovibile per carico e scarico.
- – I modelli AAF 11/18 e AAF 12/18 sono forniti con supporto interno per impilare due vassoi di carico contemporaneamente e duplicare così la capacità di carico del forno.Elementi riscaldanti protetti da danneggiamenti chimici e meccanici da un rivestimento in allumina ad alta resistenza (solo AAF 11/3 e AAF 11/7).
Opzioni
- – Ampio range di sofisticati controller digitali, data logger e multi segmento disponibili. Possono essere integrati con porte RS 232, RS 485 o Ethernet.
- – Controllo superamento temperatura (raccomandato per processare materiali costosi o per processi senza supervisione)
- – Alimentazione 2 fasi per AAF 11/7.